Passaverdure o mixer: come possiamo scegliere?

Il passaverdure è l’utensile che si utilizzano da sempre in tutte le case del mondo, una volta avevamo solo dei passaverdure molto semplici manuali, mentre oggi la tecnologia li ha realizzati anche elettrici molto più ottimali. Il loro scopo è quello di riuscire a tagliare, sminuzzare e passare le verdure, o meglio qualsiasi tipo di vegetale, e al tempo stesso li rende privi di quelle parti fibrose e solide quali la buccia e i semi. I passaverdure manuali sicuramente sono quelli più semplici da utilizzare, infatti si compongono di una manovella che viene azionata con le mani e che va a far ruotare la lama ad elica che spinge e separa le parti dei vegetali attraverso un filtro che è una sorta di setaccio. Per quanto riguarda invece i passaverdure elettrici sono composti allo stesso modo da un setaccio e da lame che separano e tritano le verdure, con l’unica grande differenza che si fa in maniera elettrica grazie alla presenza di un motore che viene azionato da un pulsante. Sicuramente fra i due tipi di passaverdure è bene scegliere in base all’utilizzo che se ne vuole fare del passaverdure e soprattutto anche in base dalla frequenza con la quale si pensa di doverlo utilizzare in cucina. In genere i passaverdure sono spesso utilizzati da chi è solito preparare le conserve, o chi ama sperimentare in cucina e fare delle verdure e minestre da conservare in congelatore per averle sempre cibi disponibili. Sono utilizzatissimi anche per lo svezzamento dei più piccoli che non possono digerire alcune tipologie di fibre che di solito troviamo contenute nelle bucce nei semi dei vegetali. Grazie all’utilizzo del passaverdure è possibile anche preparare velocemente degli ingredienti specifici per un piatto giornaliero, ma anche delle vere e proprie conserve di pomodoro in poco tempo.

Una delle confusioni che spesso si fa in merito al passaverdure, è quello di confonderli con il mixer. Il mixer è un elettrodomestico che viene dotato anch’esso di lame, e ha anche la caratteristica di essere abbastanza economico, sostanzialmente è un piccolo frullatore, poco ingombrante in cucina, ma è bene sapere che non ha le stesse funzionalità del passaverdure e non può sostituirlo. Infatti il mixer è sicuramente un ottimo elettrodomestico da avere in casa ha una funzione che non si rispecchia in quella del passaverdure, che invece come è stato detto va a separare accuratamente bucce e semi dalla polpa dei vegetali. Per conoscere i modelli migliori di passaverdure cliccate su https://sceltapassaverdure.it/