Un pulsossimetro è un dispositivo di tipo medico che viene utilizzato di solito per misurare e registrare la quantità di ossigeno nel sangue che circola nel corpo in ogni momento. Questo è importante per una serie di motivi, come ad esempio tenere traccia della quantità di ossigeno che il vostro corpo ha bisogno per funzionare correttamente, e può anche essere utilizzato come guida per determinare quando si può avere bisogno di più ossigeno o meno. Il pulsossimetro è stato inventato alla fine degli anni ’80 e da allora è diventato estremamente popolare per la sua facilità d’uso. Un pulsossimetro è fondamentalmente un dispositivo elettronico portatile che viene utilizzato per misurare e registrare la quantità di ossigeno nel sangue di una persona. Essi sono spesso attaccati al dito o all’orecchio della persona al fine di dare i risultati subito o comunque in modo abbastanza immediato e celere.
Il pulsossimetro funziona con due elettrodi principali, che sono attaccati direttamente al dito o all’orecchio. Un elettrodo avrà una sonda che è fatta di un tubo di plastica traslucida che viene inserito nel dito. Si posiziona il dito lì e poi si inserisce l’altro elettrodo nella sonda. Questa sonda avrà poi un piccolo schermo elettronico su di esso che legge la quantità di ossigeno che è presente nel sangue. Lo schermo elettronico leggerà valori da uno a otto, a seconda del modello del pulsossimetro che si possiede. Questo dispositivo può avere in costo anche molto diverso da modello a modello a seconda di quello che si decide di acquistare o di quello che si addice di più all’uso che si pensa di fare dell’apparecchio stesso durante l’arco della giornata.
Il motivo per cui si vuole acquistare un pulsossimetro è che permette di monitorare facilmente il flusso sanguigno e di analizzare rapidamente i dati che si ricevono da esso. Per fare questo, il pulsossimetro preleva effettivamente un campione del sangue e lo analizza con i suoi due elettrodi. I risultati dell’analisi vengono visualizzati sullo schermo di un computer e sono di solito molto dettagliati. Tutto ciò che si deve fare è interpretare le informazioni che si ricevono dal computer. Questo è un ottimo modo per imparare di più sulla propria salute senza dover andare dal medico, che è un vantaggio per le persone che altrimenti non potrebbero permettersi di farlo.
Per maggiori informazioni sull’argomento visita il seguente sito web qui.