Le borse sotto gli occhi sono un inestetismo molto diffuso ed in grado di creare non poco disagio a chi le ha.
Uno sguardo rilassato, riposato e luminoso può davvero dare a tutto il viso un aspetto più sano e bello.
Purtroppo, però, il rischio che compaiano borse ed occhiaie è sempre presente e nasconderle può essere meno semplice del previsto.
Se non si utilizza il make up giusto, se non si ha una conoscenza del settore ma semplicemente si improvvisa, si può avere il risultato opposto, ossia degli occhi ancora più stanchi e segnati.
Per questo i nostri consigli sono mirati non a nascondere le borse sotto gli occhi, ma ad eliminarle o almeno minimizzarle.
Borse sotto gli occhi: cosa sono e perché compaiono
Le borse sotto gli occhi sono quei rigonfiamenti di entità variabile da lieve a severa che si formano proprio nella zona perioculare e possono essere temporanee o permanenti.
Si tratta della combinazione tra cedimento cutaneo, ingrandimento del tessuto adiposo ed edema, ossia accumulo di liquidi.
Le cause sono variabili, le più diffuse sono certamente uno stile di vita poco salutare e controllato caratterizzato da scarso riposo e cattiva alimentazione.
Ma anche problemi renali, epatici, infezioni, allergie o semplicemente un’età avanzata. Anche la genetica gioca un ruolo importante in questo.
Ecco 3 rimedi per eliminare le borse sotto gli occhi
La buona notizia c’è ed è che eliminarle o ridurle è possibile, soprattutto se si interviene tempestivamente sul problema senza aspettare che la situazione si aggravi significativamente.
1 – Applicare delle creme specifiche
La cosmesi ha una risposta efficace ormai per tutti gli inestetismi, borse sotto gli occhi incluse.
Prima di parlare però delle creme, è importante capire perché bisogna utilizzarle.
La zona del contorno occhi è generalmente più delicata rispetto al resto del viso e presenta una cute sottile e molto esposta agli agenti atmosferici come sole, vento, gelo.
Inoltre le creme, le maschere ed i sieri per il viso spesso non sono idonei al contorno occhi, che invece richiede formulazioni specifiche.
Le migliori creme per occhiaie, ad esempio, forniscono un valido supporto per chi desidera dire addio alle borse.
Il complesso di vitamine C e K ed altri elementi come, ad esempio, caffeina e retinolo, irrobustiscono il contorno occhi proteggendolo da svariati fattori e lo idratano senza creare irritazione.
Tutto questo è fondamentale per eliminare le borse sotto gli occhi.
2 – Ricorrendo ai rimedi naturali
Anche i rimedi naturali rappresentano sempre e da sempre una certezza quando si è alla ricerca di una soluzione semplice e veloce ad un problema più o meno fastidioso.
Gli impacchi sono il rimedio più diffuso ed apprezzato in primis per l’efficacia praticamente istantanea ma anche per la praticità che li caratterizza.
Si possono effettuare a caldo o a freddo.
A freddo semplicemente bagnando il lembo di un asciugamano con dell’acqua a bassa temperatura e tamponandolo sul contorno occhi per qualche minuto.
A caldo invece imbevendo un panno di cotone in tisane a base di camomilla, betulla o eufrasia.
3 – Migliorando lo stile di vita
Come accennato, lo stile di vita ha un impatto importante sul contorno occhi.
Per eliminare le borse sotto gli occhi, cerca di correggere quelle abitudini che in questo senso possono essere dannose.
In primo luogo assicurati di bere almeno 2 litri di acqua al giorno e di dormire all’incirca 8 ore per notte.
Proteggi i tuoi occhi quando ti esponi alla luce solare, magari con degli occhiali dotati di buone lenti.
Per quanto riguarda l’alimentazione, attenzione al sale ed alle farine raffinate, cerca di limitarne il consumo.
Via libera a tutti i cibi ricchi di potassio, vitamina C e K come banane, mirtilli, fragole, more, spinaci, broccoli e cetrioli.